
Agosto è il mese più caldo dell’anno e porta con sé una gran varietà di frutta e verdura tipicamente estive ☀️
Ricche di fibre, vitamine e antiossidanti, sono preziose alleate della nostra salute! Ecco quindi la lista di frutta e verdura per i mese di agosto, e i loro principali benefici.
La frutta di agosto

L’anguria, frutto estivo per eccellenza, è composta per quasi il 95% d’acqua. È quindi molto dissetante e previene la disidratazione. La sua polpa è ricca di licopene, un antiossidante molto efficace.

Il fico contiene molte fibre. Grazie ai suoi semi, ha proprietà leggermente lassative e favorisce la digestione.

Il lampone è un’ottima fonte di minerali (magnesio, calcio, ferro), antiossidanti e vitamina C.

Il melone è ricco di beta-carotene, da cui deriva il suo colore arancione. Stimola inoltre la produzione di serotonina, un neurotrasmettitore che promuove la calma.

Il mirtillo è costituito da pigmenti blu i cui componenti svolgono un’elevata azione antiossidante e proteggono le nostre cellule dall’invecchiamento.

Le more sono ricche di composti antiossidanti, in particolare di antociani, i pigmenti viola responsabili del loro colore. Sono anche una buona fonte di vitamina C.

La pesca è ricca di fibre, che aiutano a regolare la concentrazione degli zuccheri nel sangue e il transito intestinale. È anche un’eccellente fonte di vitamina C.

Le pere estive, come la Williams, la Coscia o la Guyot, concentrano nella buccia notevoli proprietà antiossidanti. Privilegate pere biologiche perché anche i pesticidi si ritrovano principalmente nella buccia.

La prugna è molto nota per i suoi effetti lassativi. Contiene infatti una gran quantità di fibre, che facilitano il transito intestinale. È anche un buon diuretico che favorisce l’eliminazione delle tossine.

Il pomodoro è ricco di licopene, un potente antiossidante che aiuta a prevenire il cancro e patologie cardiovascolari e infiammatorie.

La susina ha una forma leggermente più rotonda della prugna, e la sua polpa si stacca più difficilmente dal nocciolo. Come la prugna, è ricca di fibre e ha proprietà lassative.
La verdura di agosto

Il cetriolo è composto per il 95% d’acqua. È quindi poco calorico e molto dissetante. Il suo alto contenuto di acqua favorisce anche la sazietà.

I fagiolini sono tra le verdure più ricche di fibre e contribuiscono quindi alla sazietà, alla regolazione del transito e della glicemia. Hanno anche un effetto benefico sulla salute delle ossa.

I fagioli appartengono alla famiglia dei legumi, come le lenticchie e i ceci. Sono ricchi di proteine vegetali e fibre.

La lattuga a costa lunga e l’insalata iceberg contengono degli antiossidanti, i carotenoidi, che vengono assorbiti meglio se accompagnati da una fonte di grassi, come l’olio d’oliva.

Il mais data la sua composizione, è una via di mezzo tra un cereale e una verdura. È una fonte di fosforo e magnesio e andrebbe consumato fresco, direttamente dalla pannocchia, piuttosto che in scatola.

La melanzana va consumata con la sua buccia perché contiene molti antiossidanti. È inoltre ricca di potassio, zinco e magnesio e contribuisce al buon funzionamento del fegato.

Il peperone è il re della vitamina C, una vitamina di cui siamo spesso carenti: ne contiene addirittura più di un’arancia! Tra i peperoni, quello rosso è il più ricco di vitamina C in assoluto.

Il ravanello grazie al suo alto contenuto di oligoelementi, fornisce vitamine e minerali al nostro corpo. Ricco di zolfo (che a volte gli conferisce una nota piccante), stimola anche la digestione.

La rucola ha un sapore leggermente piccante. È un’ottima fonte di vitamina K e vitamina B9, e ha notevoli proprietà antiossidanti.

La zucchina meglio se biologica per poterla consumare con la sua buccia, è ricca di flavonoidi che sono molto utili nella prevenzione di varie patologie.
Buongiorno
Lasciamo da parte i complimenti, la app, il libro, tutto ben fatto e utile e quindi grazie, ma il calendario della frutta e verdura di stagione? C’è solo in francese? Come si può avere?
Estremamente chiaro e diretto
Ora ho molta più consapevolezza di ciò che mangio grazie a voi!
Caterina
Ottima applicazione che ho consigliato a tutta la famiglia e ai miei amici.
Massima stima per tutti Voi.
Continuate così!!!!!!
Spero che il libro la guida all’alimentazione sana sia anche in formato ebook Grazie tutta la mia ammirazione per yuka
Da quando utilizzo questa app è acquisto solo cibi sani non ho più problemi di ulcera, gastrite e reflusso
E’stata un’amica a farmi scoprire Juka ,informazioni molto utili riguardo gli alimenti in attesa di altre informazioni ringrazio
Grazie per i vostri preziosi consigli sull’alimentazione, li leggo sempre con molto interesse
sempre incisivi chiari e veloci i vostri consigli e le vostre indicazioni grazie aspetto altre cose interessanti buon lavoro
Informazioni utili
Trovo molto interessanti e utili i vostri articoli. Grazie infinite!
Articoli sempre molto utili e interessanti che leggo sempre con molto interesse. Grazie
articolo utile…non immaginavo tanta scelta di frutta e verdura!
grazie!
Pubblicare articoli inerenti “La guida all’alimentazione sana” è stata un’idea brillante ed intelligente, perché introduce alla conoscenza del vivere sano,essendone il presupposto.La buona alimentazione è la base della salute e dovrebbe essere curata anche nelle scuole . Grazie
Grazie x la vostra rubrica è molto interessante . Ho ordinato il libro e spero proprio che accetterete il pagamento in contanti alla consegna !!!!!!
Grazie per le vostre informazioni sempre chiare e semplici.
Trovo importante sapere e ricordare quali alimenti di stagione consumare.
Seguo sempre con molto interesse i vostri messaggi.
Grazie e un cordiale saluto.
Susanna
Grandi informazioni in modo semplice e scorrevole Grazie
Molto interessante e utile…appena torno dalle ferie…ordinerò il libro! Grazie!
Grazie davvero per conoscere sempre cose nuove su frutta e verdura
Grazie è tutto molto interessante prenderò senz’altro il libro !
Vi seguo con grande interesse, APP molto utile e interessante.
Grazie per i consigli preziosi
Ottimi i suggerimenti che condivido avendo anche la fortuna e la voglia di fare un piccolo orto anche con cipolle ed aglio. Aggiungerei le more di gelso. Un saluto a voi
Complimenti la vs. app è utilissima.
Ogni persona ha le sue patologie bisogna considerare IG di tutti gli alimenti anche per la frutta!!!
Grazie per le informazione
Tutte verdure che consumiamo regolarmente avendo un orto con tante varietà piuttosto saltiamo altre cose ma la verdura è la priorità!
La vostra app è meravigliosa e anche il vostro libro.
Scritto bene,in modo semplice e con ricette facile
È il secondo che compro per regalare e di sicuro non sarà l’ultimo!
Bravi!!!
Grazie infinite per i vostri innumerevoli e preziosi consigli….app 5 stelle!!!
Complimenti
Complimenti ottimi consigli continuate così
Grazie per le preziose informazioni e consigli. Saluti cordiali.
Complimenti la vostra app è molto utile per le informazioni che ci date
Sono diventata membro premium e ne vado fiera Ho pubblicizzato questa app con parenti e amici perché ci credo .Grazie a Yuka ho imparato ad acquistare sia cosmetici che prodotti alimentari in modo consapevole .Lo consiglio vivamente a tutti sia x noi stessi che x il pianeta .
I consigli per una corretta dieta mediterranea sono utilissimi. Nell’insieme un’ottima app da consigliare a tutti. Bravi
veramente grazie delle info che ci inviate. Continuate cosi…
Grazie per l’informazione che ci inviate
Veramente utile. Aiuta molto nella scelta dei alimenti. Grazie Yuka
Utile e interessante ,aiuta nella scelta
Meravigliose e importanti informazioni!!!
Non sono tutti uguali. Variano a seconda del gruppo sanguinio
Eccezionale ci aiuta a non commettere errori negli acquisti 👍
È tutto molto interessante e ti aiuta nella scelta dei cibi
I vostri prodotti sono in vendita? Dove? Come si fa per acquistarli!?
Grazie.
Buongiorno Donata, abbiamo un’app e un blog con lo scopo di aiutare a scegliere i migliori cibi per la vostra salute! Siamo invece indipendenti dall’industria e non vendiamo nessun cibo. Ci finanziamo grazie a 3 fonti di finanziamento che può trovare qui: https://yuka.io/it/indipendenza/
Molto interessante. Grazie
Mi avete cambiato la vita..grazie!!!
Grazie!
Grazie u
Yuka!!! Post bellissimo e super utile!!
Finalmente un app utile e piena di informazioni.
buona sera , ho pagato l’abbonamento , quindi sono già vs membro ?
prego controllare e cortesemente attendo risposta .
Salve Paolo, anche io sono diventata membro. Da subito dopo il pagamento lei può cercare nell’archivio ogni prodotto valutato. E, come prima, aiutare a implementarlo e correggere eventuali errori. Tutti insieme possiamo convincere l’industria alimentare a fare meglio 🙂
Buongiorno Paolo! Si, “membro premium” è un’altro modo per dire che si è abbonato alla versione premium dell’app. Se ha altre domande, non esiti a scriverci a hello@yuka.io
Cordialmente
Davvero molto interessanti e utili le vostre informative. Grazie.
Grazie.. Siete di grande aiuto.
Grazie! Trovo molto utili queste info.
Ottima illustrazione, è un app fantastica la sto utilizzando molto,mi farebbe molto piacere a me come a tanti altri miei colleghi-amici avere un feedback sugli integratori da palestra.
Grazie di cuore Ru
Buongiorno Rudi, grazie mille del feedback. Siamo molto contenti che l’app le piaccia! Le nostre valutazioni si basano al 60% sui valori macro nutrizionali (zucchero, grassi saturi, sale, fibre, proteine), mentre gli integratori forniscono generalmente micro nutrienti (vitamine e minerali). Questi ultimi non vengono valutati dal nostro metodo, motivo per cui non valutiamo gli integratori. Spero ora sia più chiaro! Se ha altre domande, non esita a scriverci a hello@yuka.io!
Grazie!… Ci ricordate le buone abitudini 😊
Ottime indicazioni. Grazie
Trovo molto utile la vostra applicazione anche se a volte per fare la spesa occorre più tempo…………per verificare i prodotti. 🧐. Grazie
Molto interessante. Grazie mille x le importanti informazioni utilissime a mio avviso.
Chi mi ha visto adoperare yuka mentre facevo la spesa mi ha detto che è solo un sistema per spingere più prodotti piuttosto che altri.. io non ci ho creduto..
Buongiorno Samantha! Esattamente, Yuka è indipendente da qualsiasi influenza degli industriali: non abbiamo nessun interesse a spingere un prodotto piuttosto che un’altro. L’app si finanzia grazie alla versione premium, e la vendita di un libro e un calendario. Per saperne di più: https://yuka.io/it/indipendenza/
Grazie per le preziose informazioni che mi fornite. Continuate così ad inviarmi spesso link come questo grazie mille
Grazie mille per i link, sono davvero utili.
Mi aiutano ad informarmi meglio.
Grazie per il vostro impegno nel fornirci tutte le informazioni utili per un corretto stile di vita! Grazie! 😊👍
Grazie molto giusto. 😊
Funziona anche in Italia ?
Salve! Si, l’app è anche disponibile in Italia. Basta cercare “Yuka” nell’Appstore o PlayStore. Può anche cliccare dal suo telefono sul link che trova sul nostro sito: https://yuka.io/it/
Grazie yuka !
Interessante
Consumare consapevolmente è di primaria importanza e queste liste sono un valido aiuto. Grazie
Queste liste mensili di frutta & verdura sono molto valide permettono di consumare nel loro mese che la natura ci offre. ( un mio pensiero, non posso vedere comprare le fragole a dicembre… ecc.)
Grazie.. Siete di grande aiuto.